
Perché una fattoria didattica? Obiettivi e importanza della Fattoria Didattica.
Dopo la scuola e alle altre attività giornaliere, bambini e ragazzi sono costantemente a contatto con tecnologie digitali di ogni sorta, sempre più ingegnose, sempre più sofisticate, sempre più utili. Non c’è nulla di male nell’essere figli e promotori attivi della propria epoca.
È però importante integrare le esperienze multimediali dei nostri figli con attività che insegnino la “manualità” e la concretezza, che evochino la nostra tradizione, che riportino il ragazzo al contatto con la natura, con gli animali e il verde. Perché capiscano un giorno quale strada prendere, è necessario che abbiamo chiara quella dalla quale provengono, dalla quale proveniamo tutti.
In una fattoria didattica ci si sporca le mani di terra, si raccolgono frutti e ortaggi, si respirano profumi ormai dimenticati e rari, si realizza un prodotto tipico, si fanno le carezze agli animali in carne e ossa della “vecchia fattoria”.
Una fattoria didattica è un luogo dove entrano in contatto mondo urbano e rurale, dove viene valorizzato il mestiere dell’artigiano e la tradizione contadina, appartenente da sempre alla nostra cultura.